Perché nasce l’Ennesimo Academy?
Il cinema, e più in generale tutte le forme di comunicazione e di intrattenimento legate all’immagine, hanno oggi una grande valenza educativa e pedagogica, soprattutto per gli adolescenti. L’attività cinematografica, sia in forma di laboratorio attivo sia in forma di visione partecipata, può rispondere a bisogni urgenti che bambini e ragazzi si trovano ad affrontare nelle diverse situazioni che la società impone loro quotidianamente.
Ennesimo Academy si vuole inserire in questo contesto, per offrire agli studenti una “cassetta degli attrezzi” per decodificare i filmati a cui sono sottoposti quotidianamente e analizzarli in modo critico e collettivo, attraverso un percorso di educazione all’immagine che abbia una valenza pluriennale e continuativa, integrandosi con gli anni di formazione sia all’interno che fuori dall’orario scolastico.
Un percorso educativo e di crescita che inizia dalla scuola d’infanzia per arrivare fino all’Università e accompagnare anche docenti e professionisti con corsi di aggiornamento professionale e accreditamento formativo.
La scuola è molto di più di un semplice ambiente.
È un luogo simbolico in cui ad ogni latitudine, gli studenti si formano e maturano moltissime esperienze di cui avranno memoria per tutta la vita. Dalla socializzazione alle dinamiche di gruppo, dagli affetti allo sviluppo di determinati interessi, dalla formazione di opinione e preconcetti, dal vivere momenti di uguaglianza e differenza sino alla formazione della propria identità. La scuola è inoltre una dimensione in cui trovano spazio tutte le certezze, i problemi e le tensioni di un’intera società. Un luogo di incontro fra persone di diversa provenienza sociale, etnica, culturale e politica: in nessun altro luogo di convivenza persone di origini tanto differenti si ritrovano quotidianamente fianco a fianco senza avere la possibilità di scegliere i propri "compagni di viaggio". Tranne che all’interno di una sala cinematografica.
La nostra storia
I corsi di Ennesimo Academy sono erogati in 35 Istituti e 72 plessi differenti in 3 regioni
L’Academy fa tappa ad Ancona, Modena, Rimini, Cesena, Castelnuovo Rangone, Medolla, San Prospero, Savignano sul Panaro, Castelfranco Emilia e Puegnago del Garda (Brescia)
I corsi di Ennesimo Academy vincono "Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza territoriale” all'interno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola del Ministero dell'Istruzione e Ministero della Cultura
Iris Ceramica Group diventa Main Sponsor del progetto pedagogico Ennesimo Academy
L’Academy fa tappa anche a Reggio Emilia e Casalgrande
Il MIUR seleziona la Direzione del Festival fra gli Operatori di Educazione Visiva a Scuola per formare docenti delle scuole secondarie
L’Academy fa tappa anche a Castelvetro, Formigine e Spilamberto
Arriva l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo per il valore culturale e di formazione ai valori europei che il Festival svolge nei confronti delle giovani generazioni.
Il MIUR premia l’Academy come buona pratica nell’ambito della didattica del linguaggio cinematografico a scuola.
Prendono il via nuovi corsi, l’Ennesimo entra nelle Scuole dell’infanzia e all’Università (Modena e Reggio Emilia, Bologna, Milano e Parma)
Gli studenti diventano protagonisti del Festival assegnando l’Ennesimo Premio Giovani
L’Academy coinvolge anche gli studenti delle scuole di Maranello, Scandiano, Sassuolo e Castellarano
Nasce il Premio per la Miglior Recensione rivolto agli studenti dell’Academy
Si tiene il primo corso “Non è l’Ennesima giornata di scuola” con 8 classi di Fiorano Modenese