SFIDE – br> Riflessioni sulla sconfitta
Percorso formativo 11-13 Anni
Chi vince non sa cosa si perde, ha detto Paolo Condò nel settembre 2021 a Castelfranco in occasione dell’anteprima del Festival della Sconfitta.
La prima edizione di SFIDE - Festival della Sconfitta si è tenuta nell'Ottobre 2022 alla scoperta di come piccoli e grandi fallimenti abbiano cambiato le vite di tanti sportivi: incontri, parole, volti e testimonianze di chi la sconfitta l’ha vissuta sulla propria pelle e da lì è ripartito trasformare una difficoltà in un’opportunità perché – come ha detto Flavio Tranquillo nell’incontro di apertura del festival, le sconfitte insegnano più delle vittorie, bisogna solo ascoltarle.
SFIDE continua in collaborazione con ENNESIMO ACADEMY, infatti porta nelle scuole una serie di corsi per inviatere alla riflessione sulla Sconfitta.
3 percorsi formativi dedicati alle medie inferiori cittadine, con un progetto che accompagnerà i ragazzi e le ragazze a conoscere le basi della narrazione e le sue regole per stimolare una consapevolezza critica nei confronti delle storie di successo e di fallimento.
1 nelle medie superiori di Castelfranco, nell’IIS L. Spallanzani, con un progetto che vedrà la partecipazione di chef professionisti che guideranno gli studenti alla scoperta di altrettante tematiche fondamentali per il futuro dell’arte culinaria: come si può lavorare con gli scarti prodotti in cucina; la conoscenza e il recupero di ingredienti dimenticati, in particolar modo quelli provenienti dal territorio in cui si lavora; la scoperta di ricette nate per caso o da errori.
OBIETTIVO 1
Analisi e riflessione dei concetti di Sconfitta e Vittoria
OBIETTIVO 2
Incentivare alla visione critica degli eventi sociali, sportivi e storici
OBIETTIVO 3
Incentivare al problem solving, immedesimandosi in situazioni di difficoltà per trovare soluzioni alternative
INNOVAZIONE
Partendo da un concept considerato negativo (la Sconfitta) stimolare ad una visione alternativa di un problema
In collaborazione con
SFIDE - Festival della Sconfitta è organizzato da TILT Associazione giovanile e Comune di Castelfranco Emilia,
con la collaborazione di Regione Emilia- Romagna e Fondazione di Modena e il patrocinio di Coni, CIP, CSI, FIT e FCI.